D.M. 760 MUR - Avvio delle procedure di immissione in graduatoria per gli "ex quartini" che hanno sostenuto le prove TOLC nel 2023-2024.

Decreto Ministeriale n. 760 del 27-05-2024 e allegati
A partire dal giorno 29 maggio 2024 i candidati che abbiano sostenuto la prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria, in lingua italiana, relativa all’anno accademico 2023/2024, senza presentare istanza di inserimento nella relativa graduatoria nazionale, ed abbiano ottenuto un punteggio uguale o superiore al punteggio conseguito dall’ultimo candidato immatricolato per l’a.a. 2023/2024, possono presentare istanza di inserimento nelle rispettive graduatorie nazionali senza necessità di ripetere la relativa prova di ammissione indicando, in ordine di preferenza, le sedi degli Atenei per le quali intendono concorrere.
I suddetti punteggi minimi sono così definiti:
- per i corsi di laurea in medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria: 56,59;
- per i corsi di laurea in medicina veterinaria: 53,24
Ai fini dell’effettuazione delle scelte delle sedi sono riportati nell’Allegato 1 i punteggi conseguiti nelle graduatorie di cui al comma 3 dall’ultimo candidato immatricolato, presso ciascun Ateneo, nell’a.a. 2023/2024. I candidati potranno concorrere sulle sedi in relazione alle quali hanno conseguito un punteggio uguale o superiore a quello ivi indicato per ciascun Ateneo. Fermo restando il conseguimento del punteggio minimo sopra indicato, i candidati potranno altresì indicare quale sede una o più di quelle in corso di accreditamento iniziale; nel caso di mancato accreditamento iniziale di una o più sedi, le relative scelte non producono effetti e, pertanto, il candidato concorre per i posti relativi alle altre scelte dallo stesso effettuate.
I candidati potranno produrre la loro istanza esclusivamente online tramite il portale CINECA dal 29 maggio fino alle ore 15:00 del 14 giugno 2024.