Open Day - nuovi corsi: lunedì 12 giugno 2023 ore 18:00

Ce.S.M.O.: perché pensarci adesso?

Il decreto ministeriale 1107 del settembre 2022 ha introdotto una significativa riforma del test di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria che, stando alle dichiarazioni del Ministro, si estenderà presto a TUTTE le Facoltà dell’ambito tecnico e biomedico.

Per la prima volta dal 1990, da quando è nata l'esigenza del numero programmato, infatti, negli aa.ss. 2022/23 e 2023/24 anche gli studenti frequentanti il quarto anno delle Scuole secondarie di secondo grado potranno cimentarsi nella prova, svolgendo il test di accesso per due volte nel corso del quarto anno e per altrettante volte nel corso del quinto. Esauriti i quattro tentativi ogni candidato comunicherà al Ministero il miglior punteggio maturato, che, se idoneo, concorrerà a formare la graduatoria nazionale di merito.

Vale la pena di notare che nell’a.s. 2022/23 le due tornate concorsuali si svolgeranno nei mesi di aprile e luglio, ovvero in pieno anno scolastico (nel caso del primo tentativo) e immediatamente dopo gli esami di maturità (nel caso del secondo tentativo); mentre nell’a.s. 2023/24 le prove concorsuali si svolgeranno nei mesi di febbraio e aprile, quando la preparazione di studenti e studentesse per il superamento delle prove subirà una forte interferenza da parte delle normali attività scolastiche.

 

È chiaro, quindi, che tutti gli studenti che abbiano assunto la determinazione di iscriversi a tali Facoltà dovranno iniziare per tempo un percorso di recupero e potenziamento per affrontare poi la prova di ammissione con serenità, evitando quindi di posticipare il momento della scelta.

 

Perché il Ce.S.M.O.?

In questo panorama in continua evoluzione il Centro Studi Ce.S.M.O. svolge da trent’anni attività di orientamento, counseling e tutoraggio per gli studenti delle scuole superiori.

La prerogativa del Ce.S.M.O. è l’organizzazione di corsi specialistici finalizzati al superamento della prova di ammissione, la cui serietà e professionalità è stata sperimentata negli anni da migliaia di studenti. L’efficacia, la qualità, il successo del metodo Ce.S.M.O. trovano riscontro anno dopo anno nel sempre crescente entusiasmo dei corsisti, che si situano costantemente ai primi posti delle varie graduatorie locali e nazionali.

Le diverse tipologie di corsi sono rivolte a studenti che frequentano il triennio delle scuole superiori di secondo grado o a quelli che hanno già conseguito la maturità. Prima dell'avvio dei corsi veri e propri, Ce.S.M.O. propone la possibilità di sperimentare direttamente la tipologia degli esami d'ammissione alle Facoltà a numero chiuso (test a risposta multipla chiusa adottati nelle Università italiane) e avere allo stesso tempo un approccio completo alle offerte formative e di orientamento della nostra struttura.


L'open day si svolgerà lunedì 12 giugno alle ore 18:00 presso l'istituto delle Ancelle Riparatrici, in via La Marmora, 1.

Per partecipare è necessaria la prenotazione indicando nome e cognome dell'alunno/a interessato/a, recapito telefonico, mail, classe frequentata e scuola di provenienza e la facoltà di interesse.


I docenti e lo staff del Ce.S.M.O. accoglieranno i futuri studenti  e le loro famiglie presentando l’offerta formativa del corso. In particolare i proff. Santantonio e Girandoli (referenti dell’area biochimica), Giambalvo (referente dell’area fisico-matematica) e Vicari (referente dell’area di logica e cultura generale) illustreranno le scelte didattiche e i principi organizzativi che guidano lo svolgimento dei nostri corsi.